Arrivo subito al punto. Il piano di risparmio non è la pensione integrativa. Sono entrambi strumenti utili e validi, che condividono come scopo ultimo l’accantonamento di somme di denaro nel tempo, ma che rispondono ad esigenze diverse.
Infatti mentre la pensione integrativa è uno strumento in genere di lungo periodo, con funzione complementare alla previdenza pubblica e conseguenti agevolazioni fiscali, il piano di risparmio ha lo scopo di formare un salvadanaio per fronteggiare spese future come l’iscrizione dei tuoi figli all’università o semplicemente per l’acquisto dell’auto nuova senza dover far ricorso al più classico dei finanziamenti.
Qual è la scelta migliore?
Antonio è un architetto di 41 titolare di una partita iva con regime forfettario. Vive a Grottammare è sposato con Rosanna ed insieme hanno due bambine: Lucia ha 10 anni mentre Sofia ne ha 4.
Mi ha subito dato l’impressione di avere le idee chiare. Quando mi parlava di lui, mi ha spiegato quali sono i suoi obiettivi personali e professionali del presente e di ciò che invece vorrebbe raggiungere prima di smettere di lavorare.
Antonio è consapevole che la sua posizione gli imporrà di integrare la pensione pubblica con una soluzione privata ma, è ancora un’esigenza che sente troppo lontana.
Per questo gli ho proposto una soluzione di medio periodo: attivare un piano di risparmio.
Come funziona un piano di risparmio
Con un piano di risparmio, Antonio potrà accantonare mensilmente parte della sua liquidità. Sarà lui a decidere quanto versare, creando così una sorta di salvadanaio da cui potrà attingere al bisogno, o da utilizzare al momento del pensionamento.
Proprio questo è stato il motivo decisivo per la sua scelta: potrà utilizzare il capitale raccolto per far fronte alle spese universitarie delle proprie figlie o per qualsiasi altra necessità, magari acquistando quell’auto nuova che sognava da tempo!
Tiriamo le somme
Se da un lato il piano di risparmio garantisce una liquidità immediatamente disponibile, dall’altra la pensione integrativa è un ottimo sistema per abbattere l’imponibile IRPEF. Tutto dipende dal tipo di soluzione che più si adatta alla tua/nostra?? situazione.
Antonio ha scelto quella più adeguata alle necessità della sua famiglia. Quale potrebbe essere la misura giusta per te?