• Mail
Chiamami ora al 351 807 8779
Mirko Rastelli - Consulente Assicurativo
  • Home
  • Chi sono
  • Glossario delle assicurazioni
  • Risorse gratuite
  • Storia dei miei Clienti
    • Pensione integrativa
    • Piano di risparmio
    • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
    • Polizza di responsabilità civile della famiglia
    • Polizza sulla vita
    • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
    • Assicurazione infortuni
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Storia dei miei Clienti
    • Pensione integrativa
    • Piano di risparmio
    • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
    • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
    • Assicurazione infortuni
    • Polizza sulla vita
    • Polizza di responsabilità civile della famiglia
  • Risorse gratuite
  • Contattami

Antonio, libero professionista che si è tutelato con il piano di risparmio

Arrivo subito al punto. Il piano di risparmio non è la pensione integrativa. Sono entrambi strumenti utili e validi, che condividono come scopo ultimo  l’accantonamento di somme di denaro nel tempo, ma che rispondono ad esigenze diverse.

 Infatti mentre la pensione integrativa è uno strumento in genere di lungo periodo, con funzione complementare alla previdenza pubblica e conseguenti agevolazioni fiscali, il piano di risparmio ha lo scopo di formare un salvadanaio per fronteggiare spese future come l’iscrizione dei tuoi figli all’università o semplicemente per l’acquisto dell’auto nuova senza dover far ricorso al più classico dei finanziamenti. 

Qual è la scelta migliore?

Antonio è un architetto di 41 titolare di una partita iva con regime forfettario. Vive a Grottammare è sposato con Rosanna ed insieme hanno due bambine: Lucia ha 10 anni mentre Sofia ne ha 4.

Mi ha subito dato l’impressione di avere le idee chiare. Quando mi parlava di lui, mi ha spiegato quali sono i suoi obiettivi personali e professionali del presente e di ciò che invece vorrebbe raggiungere prima di smettere di lavorare.

Antonio è consapevole che la sua posizione gli imporrà di integrare la pensione pubblica con una soluzione privata ma, è ancora un’esigenza che sente troppo lontana. 

Per questo gli ho proposto una soluzione di medio periodo: attivare un piano di risparmio.

Come funziona un piano di risparmio

Con un piano di risparmio, Antonio potrà accantonare mensilmente parte della sua liquidità. Sarà lui a decidere quanto versare, creando così una sorta di salvadanaio da cui potrà attingere al bisogno, o da utilizzare al momento del pensionamento.

Proprio questo è stato il motivo decisivo per la sua scelta: potrà utilizzare il capitale raccolto per far fronte alle spese universitarie delle proprie figlie o per qualsiasi altra necessità, magari acquistando quell’auto nuova che sognava da tempo!

Tiriamo le somme

Se da un lato il piano di risparmio garantisce una liquidità immediatamente disponibile, dall’altra la pensione integrativa è un ottimo sistema per abbattere l’imponibile IRPEF. Tutto dipende dal tipo di soluzione che più si adatta alla tua/nostra?? situazione.

Antonio ha scelto quella più adeguata alle necessità della sua famiglia. Quale potrebbe essere la misura giusta per te?


Mirko Rastelli
Ciao, sono un consulente assicurativo nella provincia di Ascoli Piceno.
Hai bisogno di una consulenza gratuita o di chiedere informazioni senza impegno?
Chiamami Scrivimi su WhatsApp

Compila il modulo

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Mirko Rastelli

C.f RSTMRK92R30H769A

info@mirkorastelli.it

351 807 8779

Sede operativa: Via Antonio Gramsci, 1, 63074 San Benedetto del Tronto

N° iscrizione IVASS: E000589973

Gli estremi identificativi e di iscrizione al RUI dei soggetti sopra indicati possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). L’autorità competente alla vigilanza sull’attività svolta nonché referente in caso di reclamo (qualora il cliente sia insoddisfatto della risposta o in caso di mancata risposta da parte dell’intermediario) è: Ivass Via del Quirinale 21, 00187 Roma.

Privacy Policy

Cookie Policy

Consulenza assicurativa

  • Chi sono
  • Contattami
  • Storia dei miei Clienti

I miei servizi assicurativi

  • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
  • Polizza sulla vita
  • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
  • Assicurazione infortuni
  • Piano di risparmio
  • Pensione integrativa
  • Polizza di responsabilità civile della famiglia
Pietro, un lavoratore di Pagliare del Tronto che ha tutelato la sua famigli... Anna Maria e Carlo si tutelano con la responsabilità civile verso terzi
Scorrere verso l’alto