Quello di cui ti voglio parlare oggi è una garanzia a cui non dovresti mai rinunciare nel momento in cui stai per stipulare una polizza infortuni o malattia: la diaria giornaliera.
Partiamo dal presupposto che le tue esigenze non saranno mai identiche a quelle di un’altra persona, vuoi per il lavoro o per le abitudini. Tuttavia, ci sono bisogni che accomunano gran parte dei lavoratori.
Se sei un imprenditore piuttosto che un libero professionista o un artigiano poco importa, poiché il fattor comune è l’impossibilità di poter contare su uno stipendio fisso mensile che ti garantisca tranquillità anche in caso di imprevisti
Pensiamo al caso in cui un infortunio o una malattia dovesse tenerti lontano dalla tua attività per un periodo medio lungo. Il pensiero andrebbe immediatamente alle spese. Oltre a quelle fisse (affitto, utenze ecc) si andrebbero ad aggiungere inevitabilmente quelle conseguenti a tale imprevisto. Come tutelarsi da questi rischi?
La soluzione è semplice!
Come ho detto, si chiama diaria giornaliera. Si tratta in pratica di una garanzia che assicura il percepimento di un importo per ogni giorno di ricovero, e successiva convalescenza, causato da infortunio e/o malattia.
- Ci sono delle limitazioni?
No! La copertura ti tutela sia durante l’orario di lavoro che nel tempo libero. Unica condizione è che all’infortunio sia seguito il ricovero di almeno una notte in strutture sanitarie pubbliche o private.
- E per la malattia?
Non cambia assolutamente nulla. Qualunque sia il genere o la causa (anche infettiva), in caso di ricovero la diaria giornaliera sarà attiva.
- C’è una franchigia?
Sei tu a scegliere se inserirla o meno! Il mio consiglio è quello di evitare qualsiasi tipo di franchigia.
Questa scelta ti consentirà di ottenere anche per i casi meno importanti un importo giornaliero per tutti i giorni di convalescenza che ti sono stati prescritti.