• Mail
Chiamami ora al 351 807 8779
Mirko Rastelli - Consulente Assicurativo
  • Home
  • Chi sono
  • Glossario delle assicurazioni
  • Risorse gratuite
  • Storia dei miei Clienti
    • Pensione integrativa
    • Piano di risparmio
    • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
    • Polizza di responsabilità civile della famiglia
    • Polizza sulla vita
    • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
    • Assicurazione infortuni
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Storia dei miei Clienti
    • Pensione integrativa
    • Piano di risparmio
    • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
    • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
    • Assicurazione infortuni
    • Polizza sulla vita
    • Polizza di responsabilità civile della famiglia
  • Risorse gratuite
  • Contattami

Giovanni e la soluzione finanziaria per l’assunzione di una badante

Noi italiani si sa siamo un popolo di ottimisti. Guardiamo al futuro con positività e spesso crediamo che tutto dipenda da noi.

 Talvolta però ci troviamo a fare i conti con gli imprevisti della vita: non li avevamo di certo messi in preventivo; non ce ne rendiamo conto finché non ci stravolgono totalmente la vita. 

L’imprevisto ti cambia la vita

A Giovanni, 55 anni, è successo proprio questo. Sposato con Luciana e padre di Riccardo, Alessio e Chiara, lavora come ragioniere in un’azienda vicino Grottammare. 

Ha sempre diviso il suo tempo tra lavoro, famiglia e amici. Una routine che pensava non sarebbe mai cambiata. Poi però c’è quell’episodio che trasforma tutto, che stravolge totalmente i tuoi piani. Una malattia colpisce il padre di Giovanni ormai anziano, che non essendo più autosufficiente ha bisogno di essere assistito 24h su 24. 

L’impatto sulla vita e sulle relazioni affettive di Giovanni è enorme. La soluzione ideale sarebbe stata assumere una bandante che si occupasse del padre in sua assenza. Purtroppo però, la pensione minima percepita dall’anziano non rendevano sostenibile la scelta

Giovanni si è fermato un attimo a pensare: e se tra qualche anno mi trovassi anch’io in questa situazione? L’idea di vincolare in futuro la vita delle persone a lui care lo ha portato a chiedersi se ci fosse un’alternativa.

La soluzione esiste: Long Term Care

Giovanni mi ha spiegato la sua storia e la sua preoccupazione legata al futuro. Mi ha chiesto se esisteva una soluzione: non voleva essere un peso per i suoi figli e, soprattutto, non voleva precludere loro delle opportunità.

Ho proposto a Giovanni una soluzione assicurativa poco conosciuta in Italia: la Long Term Care. Una polizza che prevede un’indennità nel caso in cui si perda la capacità di badare a se stessi a causa di un infortunio, oppure per malattia o vecchiaia.

É una forma di copertura che nasce in Gran Bretagna, molto diffusa anche in altri paesi europei. 

Giovanni ha deciso di attivare una polizza assicurativa Long Term Care. Lo ha fatto per i suoi figli: nel momento in cui non sarà più in grado di badare a se stesso, Riccardo, Alessio e Chiara percepiranno una rendita aggiuntiva che permetterà l’assunzione di una badante che assista Giovanni 24h al giorno.

Se tutto questo succedesse anche a te, faresti la stessa scelta di Giovanni pensando al futuro o continueresti a concentrarti sul tuo presente?


Mirko Rastelli
Ciao, sono un consulente assicurativo nella provincia di Ascoli Piceno.
Hai bisogno di una consulenza gratuita o di chiedere informazioni senza impegno?
Chiamami Scrivimi su WhatsApp

Compila il modulo

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Mirko Rastelli

C.f RSTMRK92R30H769A

info@mirkorastelli.it

351 807 8779

Sede operativa: Via Antonio Gramsci, 1, 63074 San Benedetto del Tronto

N° iscrizione IVASS: E000589973

Gli estremi identificativi e di iscrizione al RUI dei soggetti sopra indicati possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). L’autorità competente alla vigilanza sull’attività svolta nonché referente in caso di reclamo (qualora il cliente sia insoddisfatto della risposta o in caso di mancata risposta da parte dell’intermediario) è: Ivass Via del Quirinale 21, 00187 Roma.

Privacy Policy

Cookie Policy

Consulenza assicurativa

  • Chi sono
  • Contattami
  • Storia dei miei Clienti

I miei servizi assicurativi

  • Assicurazione di perdita autosufficienza – Long Term Care (LTC)
  • Polizza sulla vita
  • Polizza di copertura sanitaria per cure e interventi nelle cliniche private
  • Assicurazione infortuni
  • Piano di risparmio
  • Pensione integrativa
  • Polizza di responsabilità civile della famiglia
Emanuele si tutela da eventuali incidenti futuri Gabriele e la sfiducia verso il sistema sanitario pubblico
Scorrere verso l’alto