Noi italiani si sa siamo un popolo di ottimisti. Guardiamo al futuro con positività e spesso crediamo che tutto dipenda da noi.
Talvolta però ci troviamo a fare i conti con gli imprevisti della vita: non li avevamo di certo messi in preventivo; non ce ne rendiamo conto finché non ci stravolgono totalmente la vita.
L’imprevisto ti cambia la vita
A Giovanni, 55 anni, è successo proprio questo. Sposato con Luciana e padre di Riccardo, Alessio e Chiara, lavora come ragioniere in un’azienda vicino Grottammare.
Ha sempre diviso il suo tempo tra lavoro, famiglia e amici. Una routine che pensava non sarebbe mai cambiata. Poi però c’è quell’episodio che trasforma tutto, che stravolge totalmente i tuoi piani. Una malattia colpisce il padre di Giovanni ormai anziano, che non essendo più autosufficiente ha bisogno di essere assistito 24h su 24.
L’impatto sulla vita e sulle relazioni affettive di Giovanni è enorme. La soluzione ideale sarebbe stata assumere una bandante che si occupasse del padre in sua assenza. Purtroppo però, la pensione minima percepita dall’anziano non rendevano sostenibile la scelta
Giovanni si è fermato un attimo a pensare: e se tra qualche anno mi trovassi anch’io in questa situazione? L’idea di vincolare in futuro la vita delle persone a lui care lo ha portato a chiedersi se ci fosse un’alternativa.
La soluzione esiste: Long Term Care
Giovanni mi ha spiegato la sua storia e la sua preoccupazione legata al futuro. Mi ha chiesto se esisteva una soluzione: non voleva essere un peso per i suoi figli e, soprattutto, non voleva precludere loro delle opportunità.
Ho proposto a Giovanni una soluzione assicurativa poco conosciuta in Italia: la Long Term Care. Una polizza che prevede un’indennità nel caso in cui si perda la capacità di badare a se stessi a causa di un infortunio, oppure per malattia o vecchiaia.
É una forma di copertura che nasce in Gran Bretagna, molto diffusa anche in altri paesi europei.
Giovanni ha deciso di attivare una polizza assicurativa Long Term Care. Lo ha fatto per i suoi figli: nel momento in cui non sarà più in grado di badare a se stesso, Riccardo, Alessio e Chiara percepiranno una rendita aggiuntiva che permetterà l’assunzione di una badante che assista Giovanni 24h al giorno.
Se tutto questo succedesse anche a te, faresti la stessa scelta di Giovanni pensando al futuro o continueresti a concentrarti sul tuo presente?