
La pensione integrativa, come dice la parola stessa, è uno strumento privato che si affianca al sistema pensionistico pubblico per garantire al lavoratore il giusto apporto economico per far fronte alle proprie necessità.
È una scelta di lungo periodo: il lavoratore accantonerà nel tempo alcune somme di denaro che gli garantiranno una rendita periodica (o un capitale) nel momento in cui si ritirerà dal mercato del lavoro.
Come detto, si tratta di una soluzione complementare alla classica pensione pubblica percepita dall’INPS e che in più fornisce un vantaggio anche in termini fiscali.
Grazie alla deducibilità fiscale di tutti i versamenti conferiti in un fondo pensione (fino ad un massimo di 5164,57 €/anno), il lavoratore potrà ridurre l’imponibile fiscale sulla base del quale viene calcolato l’IRPEF.
Un risparmio fiscale che si traduce immediatamente in meno tasse da pagare.
La pensione integrativa è perciò uno strumento con un duplice vantaggio:
1- permette di accantonare delle somme che garantiranno una rendita o un capitale futuro
2- riduce l’imponibile fiscale così da generare un risparmio che si traduce in minor tasse da pagare
Se credi che il fondo pensione possa essere una buona soluzione per te e la tua famiglia parlane con me adesso.
Contattami qui https://mirkorastelli.it/contattami/
Analizzerò la tua situazione per capire insieme a te se e come posso aiutarti.
Dai un’occhiata alle storie dei miei clienti
Scopri l’esempio più vicino alle tue esigenze


PIC e PAC: come investo i miei risparmi?

Pensione Integrativa: quali sono gli elementi per giudicare un fondo pensione?

Gianfranco, un imprenditore in cerca di un fondo pensione
© Mirko Rastelli
C.f RSTMRK92R30H769A
Sede operativa: Via Antonio Gramsci, 1, 63074 San Benedetto del Tronto
N° iscrizione IVASS: E000589973
Gli estremi identificativi e di iscrizione al RUI dei soggetti sopra indicati possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet dell’IVASS (www.ivass.it). L’autorità competente alla vigilanza sull’attività svolta nonché referente in caso di reclamo (qualora il cliente sia insoddisfatto della risposta o in caso di mancata risposta da parte dell’intermediario) è: Ivass Via del Quirinale 21, 00187 Roma.